Le “Digital Library”, cioè le biblioteche digitali, sono dei luoghi virtuali in cui vengono archiviati e resi disponibili online, documenti immateriali, disposti sin dalla loro nascita su dispositivo digitale o convertiti in tale formato direttamente mediante l’acquisizione fotografica delle pagine dei volumi in formato cartaceo, grazie all'utilizzo di scanner ad altissima risoluzione.Leggere di più
Nell’ambito del progetto Diffondo 3.0, di rilevante importanza è stato il lavoro svolto per la riproposizione digitale dei ventiquattro schedari del catalogo del Fondo Benedettino, partendo da una versione cartacea, l’unica posseduta, risalente alla fine dell’Ottocento.
A Catania il patrimonio librario dei monaci Benedettini acquisisce una nuova vita e una nuova possibilità di conservazione, studio, condivisione e fruizione grazie al progetto di digitalizzazione Diffondo 3.0.